L’accoglienza ai tempi del covid-19
Minimo due notti
In questo periodo di crisi sanitaria, Ca’Belvedere ha deciso di destinare la struttura ad USO ESCLUSIVO di un nucleo di familiari e/o conviventi.
Abbiamo provveduto ad adattare la struttura per garantire la massima sicurezza, eliminando tappeti, tende e componenti d’arredo non indispensabili, per ridurre al minimo il rischio di contaminazione e rendere più efficace la sanificazione degli ambienti, che avverrà con i prodotti e le modalità dettati dalle linee guida e con lo scrupolo che abbiamo sempre messo nelle operazioni di pulizia.
L’estetica, di fronte alla salute, passa in secondo piano; dobbiamo comunque dire che questi piccoli accorgimenti non hanno tolto molto al fascino del nostro casale, che resta comunque caldo ed ospitale.
Anche la gestione di cucina e sala è stata aggiornata secondo le nuove direttive.
Il nostro modo di accogliervi sarà, ahinoi, diverso: niente strette di mano, distanza di almeno un metro da voi e viso coperto dalla mascherina. Cercheremo di restituirvi attraverso gli occhi e la voce quei sorrisi che non potremo mostrarvi.
Non dimenticatevi che potrete godere del nostro bellissimo spazio all’aperto, che vi farà dimenticare del mondo e delle criticità di questo tempo, almeno per qualche giorno.
Vista l’ospitalità ridotta, accetteremo soggiorni che prevedano un minimo di due notti di permanenza.
Vi invitiamo a prenotare con anticipo e vi sarà chiesto il saldo anticipato tramite bonifico bancario dell’intera cifra, così come d’inviarci via mail i documenti per la registrazione, in modo tale da evitare i contatti e gli scambi di materiale cartaceo.
La vostra sicurezza è la nostra prima preoccupazione, saremo lieti di riuscire a donarvi il senso di una meritata libertà.
Vi aspettiamo,
Massimiliano e Cinzia